Un’atmosfera carica di energia e voglia di fare ha accolto i giovani della diocesi di Tricarico allo Scalo di Grassano per l’incontro del Sichem, organizzato dall’equipe del settore giovani dell’Azione Cattolica. Protagonista assoluto di questo appuntamento è stato il teatro, tema scelto per l’intero anno pastorale.
L’incontro è iniziato con un’introduzione sul mondo della recitazione, sottolineando l’importanza della concentrazione, della collaborazione e dello scambio reciproco. Subito dopo, ragazzi ed educatori si sono cimentati in un’attività di riscaldamento, basata sullo scambio dei nomi, un primo passo per creare un clima di familiarità e fiducia.
Don Francesco ha poi proposto un’approfondita riflessione sul brano evangelico della pesca miracolosa di Gesù sul lago di Gennesaret. La sua lectio ha saputo coinvolgere i giovani, invitandoli a mettersi nei panni dei pescatori e a riflettere sul significato profondo di quella esperienza.
A partire da questo spunto, è stata proposta un’attività particolarmente coinvolgente: “La frase giusta dalla persona giusta”. Divisi in due gruppi, i ragazzi hanno simulato la scena del Vangelo. Da un lato, i “pescatori”, rappresentati da coloro che portavano dentro di sé un peso, una preoccupazione o un semplice dubbio, hanno camminato per la stanza alla ricerca di una parola di conforto. Dall’altro, i “compagni di viaggio”, pronti ad ascoltare e a offrire un sostegno concreto.
Al termine dell’incontro, i ragazzi hanno condiviso le loro emozioni e riflessioni. Molti hanno sottolineato come l’attività li abbia aiutati a comprendere meglio se stessi e gli altri, a superare le proprie paure e a trovare nuove energie per affrontare le sfide della vita.
Un’iniziativa che conferma l’impegno dell’Azione Cattolica nel promuovere la crescita dei giovani e la loro partecipazione attiva alla vita della comunità.