Nella Terza Assemblea sinodale delle chiese in Italia, anche la delegazione della Diocesi di Tricarico ha partecipato e offerto il proprio contributo.
Il referente diocesano, don Alessio Cafarelli e i delegati Suor Tiziana Scio e don Marco Volpe hanno vissuto l’esperienza, guidati dal Vescovo S. E. Mons. Ambarus, del Giubileo delle Équipe sinodali e degli organismi di partecipazione nel quale è stata celebrata la Terza Assemblea sinodale delle Chiese in Italia.
Un punto di arrivo con la votazione e approvazione del documento finale “Lievito di pace e di speranza” che sarà offerto all’assemblea generale della Cei per il discernimento e la proposta del Cammino da compiere nei prossimi anni.
Dopo quattro anni di ascolto e discernimento, il lavoro delle équipe sinodali ha raggiunto il primo obiettivo che, come più volte sottolineato, non termina qui ma prosegue nel consolidamento di uno stile ecclesiale e non un momento della chiesa.
La nostra Diocesi di Tricarico si è ritrovata in piena sintonia e nel solco delle sollecitazioni offerte innanzitutto dal Santo Padre Leone XIV nel suo dialogo fraterno e profondo nell’aula Paolo VI con i delegati provenienti da tutto il mondo e poi da S. Em. Card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi che ha sottolineato che la sinodalità è soprattutto la gioia delle persone che la vivono e diventano contagiosi.
Con la benedizione del Santo Padre e la gioia di un rinnovamento evangelico della Chiesa, l’impegno della sinodalità continua per offrire a tutti gli uomini la testimonianza dei discepoli di Cristo che camminano insieme e sono pronti ad accogliere tutti.







